Che cos’è Presbyond?
Presbyond è una tecnica laser che permette di compensare la presbiopia e, contestualmente, di correggere tutti gli altri difetti di vista, qualora presenti.
È adatta quindi per pazienti in età presbiopica e pre-presbiopica, cioè dai 40 anni in su.
Quali problemi di vista corregge?
Consente di unire la correzione di miopia, ipermetropia ed astigmatismo alla compensazione della presbiopia.
Come funziona il trattamento?
Il trattamento sfrutta la capacità del nostro cervello di interpretare alcuni difetti ottici dell’occhio, che si chiamano aberrazioni ottiche, e di utilizzarli a nostro vantaggio. In particolare, viene incrementata la profondità di campo e quindi la visione per vicino e intermedio che sono state perse con la presbiopia.
Il nostro cervello fa sì che la messa fuoco migliori senza perdita di sensibilità al contrasto e senza disturbi nella visione notturna.
Nei pazienti dai 50 anni in su, inoltre, l’occhio dominante e l’occhio non dominante vengono corretti uno per la visione da lontano e l’altro per la visione da vicino. Con entrambi gli occhi aperti sarà possibile vedere bene a tutte le distanze, poiché il nostro cervello fonderà insieme le immagini provenienti dai due occhi creando un’immagine nitida a tutte le distanze.
Il paziente potrà dunque essere indipendente dall’occhiale nella maggior parte della attività quotidiane.
Che cosa fare prima del trattamento?
È necessario sottoporsi ad una visita preliminare durante la quale verranno eseguiti tutti gli esami necessari per stabilire l’idoneità al trattamento. Il risultato del trattamento verrà simulato al paziente con occhiali di prova.
Per affrontare la visita preliminare è necessario sospendere completamento l’utilizzo delle lenti a contatto per 7 giorni (tale sospensione è fondamentale prima della valutazione refrattiva per tutti i tipi di intervento). Ugualmente prima della chirurgia le lenti andranno sospese per 7 giorni. La superficie oculare deve infatti essere il più possibile integra prima della correzione laser.
Che cosa si deve fare il giorno del trattamento?
Ci si dovrà presentare il giorno del trattamento accompagnati. Il trattamento verrà eseguito con sole gocce di collirio anestetico e per entrambi gli occhi durante la stessa seduta.
Al termine del trattamento si può andare subito a casa.
Che cosa fare dopo il trattamento?
Dopo il trattamento è necessario:
- Utilizzare colliri antibiotici e lubrificanti per circa un mese
- Riposarsi a casa il giorno del trattamento e i due giorni successivi
- Sospendere l’attività lavorativa per 1 settimana, così come le attività sportive
- Interrompere per 3 settimane gli sport di contatto e la piscina
Che cos’è l’occhio dominante?
L’occhio dominante è l’occhio che il nostro cervello predilige nell’elaborazione delle immagini, questo non significa che l’altro occhio sia inutile, ma semplicemente che quello dominante è come se fungesse da “guida” per ottenere la visione più nitida possibile.
L’immagine dei due occhi insieme è più simile a quella dell’occhio dominante rispetto a quella dell’occhio non dominante.
FAQ su Presbyond
Quanto impiega il nostro cervello ad adattarsi a questo trattamento?
Questo tipo di trattamento necessita di un adattamento medio di circa 3 settimane, questo significa che ci sono persone che si adattano in tre 3 giorni e altri che impiegano a volte un paio di mesi. Durante il periodo di adattamento, il cervello impara a fondere insieme le nuove immagini che arrivano dai due occhi, una ottimizzata per la visione da lontano e una per quella da vicino. Come abbiamo detto si tratta di un meccanismo fisiologico, cioè un meccanismo per cui il cervello è già predisposto per natura.
Che cosa accade nel periodo in cui ci si adatta al trattamento?
Durante questa fase vedremo in modo chiaro, ma si noterà ancora la differenza di visione fra un occhio e l’altro. Al termine dell’adattamento la visione sarà nitida per tutte le distanze e la differenza tra i due occhi non verrà più percepita.
Il trattamento Presbyond è doloroso?
No. prima del trattamento vengono infatti instillate delle gocce di collirio anestetico, in modo da rendere la procedura completamente indolore. Successivamente, si potrà avvertire una leggera sensazione di fastidio, come di sabbia negli occhi, che però si attenua fino a scomparire nelle prime ore successive al trattamento stesso.