Che cos’è la settoplastica?
La settoplastica è un intervento chirurgico che ha lo scopo di rimodellare il setto nasale e riportarlo nella posizione corretta, senza alterare l’aspetto esteriore del naso.
In cosa consiste l’intervento di settoplastica?
La settoplastica viene eseguita in anestesia generale, attraverso le narici e necessita di 1 notte di ricovero. L’intervento si svolge tutto all’interno del naso, non provoca modifiche del suo aspetto esterno e non lascia cicatrici visibili.
Al termine della procedura è posizionato un tampone morbido in ciascuna fossa nasale che rimane in sede il minor tempo possibile, in genere 48-72 ore. I tamponi consentono la guarigione del setto nasale nella nuova posizione ed evitano sanguinamenti.
Quando necessario, all’intervento di settoplastica, si associa l’intervento di riduzione di volume dei turbinati o turbinoplastica che corregge l’ipertrofia dei turbinati concausa della cattiva respirazione.
Dopo l’intervento, sono previsti alcuni controlli post operatori a 48-72 ore per la rimozione dei tamponi, a dieci giorni, a un mese e poi a seconda delle necessità.
Che cosa bisogna fare prima dell’intervento?
Il paziente deve eseguire degli esami del sangue pre-operatori, una visita anestesiologica e eventuali altri approfondimenti in base allo stato di salute generale.
Dalla mezzanotte del giorno prima è necessario il digiuno per solidi e liquidi.
FAQ sulla Settoplastica
L’intervento di settoplastica è doloroso?
La settoplastica non è un intervento doloroso.
Nei primi giorni post operatori il fastidio maggiore è legato alla sensazione di naso chiuso dovuta ai tamponi. Può essere inoltre presente un intorpidimento diffuso della zona operata.
Alla rimozione dei tamponi, si respira subito dal naso, ma può persistere un senso di congestione nasale per circa 15 giorni.
Come ci si pulisce il naso dopo l’intervento di settoplastica?
Possono essere indicati lavaggi/spray o gel nasali a base di soluzione fisiologica e pomate emollienti o antibiotiche, da valutare caso per caso.
Cosa si può fare dopo l’intervento?
È necessario un periodo di riposo di circa 7 giorni.
Consiglio di uscire di casa nelle ore fresche della giornata in estate e nelle ore calde in inverno.
La dieta è libera dal primo giorno dopo l’intervento, è consigliabile evitare cibi molto caldi e vaporosi (zuppe).
I tempi di ripresa dell’attività lavorativa dipendono dal lavoro svolto:
- lavoro d’ufficio: 7-8 giorni di convalescenza
- mansioni che necessitano sforzo fisico o a contatto con polveri o farine: 14-15 giorni di convalescenza.
Cosa non si può fare dopo l’intervento?
Dopo l’intervento è necessario evitare per circa 2 settimane:
- attività fisica, in particolare sforzi fisici intensi (sport, portare pesi, fare le scale di corsa…)
- soffiare o manipolare il naso
I voli aerei sono sconsigliati per tre settimane dopo l’intervento chirurgico.