Che cosa è l’astigmatismo?
L’astigmatismo è un difetto di vista che causa una visione sfuocata e/o distorta a tutte le distanze con anche la possibile presenza di aloni intorno alle luci.
Una persona può essere contemporaneamente sia astigmatica che miope. In questo caso si parla di astigmatismo miopico.
Oppure può essere contemporaneamente astigmatica e ipermetrope. In quest’altro caso si parla di astigmatismo ipermetropico.
A che cosa è dovuto l’astigmatismo?
La cornea astigmatica presenta un meridiano più curvo e con maggiore potere ottico e un meridiano meno curvo con minore potere ottico. In pratica, la cornea, che solitamente ha una forma sferica, come una palla da calcio, nelle persone astigmatiche, ha una forma più ovoidale, come una palla da rugby.
Come si corregge l’astigmatismo?
L’astigmatismo si può correggere con occhiali e lenti a contatto oppure tramite trattamenti laser, in particolare, grazie alla tecnica chiamata FEMTOLASIK. Nel caso in cui l’astigmatismo sia associato anche a miopia, può essere utilizzata anche la tecnica SMILE.
FAQ sull'Astigmatismo
Che cosa significa astigmatismo miopico?
Si parla di astigmatismo miopico quando l’astigmatismo è associato anche alla miopia, cioè quando un occhio è contemporaneamente sia miope che astigmatico
Chi è astigmatico deve portare sempre gli occhiali?
Dipende dal tipo di astigmatismo. Se lieve, a volte non è necessario.
Come fai a capire se sei astigmatico?
Per capire se si sia astigmatici bisogna eseguire una visita oculistica completa.
Come vede un astigmatico i colori?
L’astigmatismo non provoca un’alterazione della visione dei colori.
Come vede un astigmatico senza occhiali?
Chi è astigmatico presenta disturbi nella visione da lontano e da vicino, ridotta qualità della visione legata alla distorsione delle immagini e presenza di aloni intorno alle luci.
Come vedono le luci di notte gli astigmatici?
Se non indossano occhiali o lenti a contatto, vedono le luci circondate da aloni, distorte e possono percepire per esempio ciò che è tondo come ovale.
Cosa fa peggiorare l’astigmatismo?
L’astigmatismo è un difetto visito legato ad una non corretta geometria corneale quindi normalmente non peggiora nel tempo, come invece accade per miopia e ipermetropia.
È molto importante, per chi soffre di astigmatismo, escludere la presenza di una progressione dello stesso legata ad una patologia che si chiama cheratocono.
Cosa può causare l’astigmatismo?
L’astigmatismo è, nella maggior parte dei casi, congenito, cioè presente alla nascita.
Tuttavia, l’astigmatismo può anche essere provocato da una patologia della cornea che si chiama cheratocono, da traumi oculari che abbiano causato cicatrici corneali oppure ancora da insorgenza di cataratta.
Che cos’è l’astigmatismo misto?
Si parla di astigmatismo misto quando un meridiano della cornea è miope e quello ortogonale è ipermetrope.